Informativa sulla privacy

Herbert Waldmann GmbH & Co. KG considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali degli utenti, che vengono trattati con riservatezza e in osservanza delle disposizioni di legge relative al trattamento dei dati personali nonché della presente informativa sulla privacy.

L’informativa vale per tutti i domini di Herbert Waldmann GmbH & Co. KG, in particolare per www.waldmann.com e www.waldmann-images.com.

Al termine dell’informativa si trovano i link alle ulteriori informazioni sulla raccolta dei dati personali degli utenti ai sensi degli artt. 13 e 14 del regolamento generale sulla protezione dei dati riguardo alle tematiche “Modulo di contatto” e “Banca dati delle immagini”.

Si raccomanda l’attenta lettura della presente informativa. Per eventuali domande o annotazioni è possibile rivolgersi in qualsiasi momento ai dati di contatto riportati al punto I.

I. Nome e dati di contatto del responsabile del trattamento e del responsabile della protezione dei dati

Responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti durante l’utilizzo delle nostre pagine Internet è:

Herbert Waldmann GmbH & Co. KG
Peter-Henlein-Straße 5
78056 Villingen-Schwenningen
Germany
Phone: +49 7720 601 0
E-Mail: info@waldmann.com

 

vimopro GmbH
Warenburgstr. 5
78050 Villingen-Schwenningen

Il nostro responsabile della protezione dei dati è reperibile all’indirizzo postale sopra indicato
(all’att.ne del responsabile della protezione dei dati) nonché all’indirizzo datenschutz@waldmann.com.


II. Finalità del trattamento dei dati, base giuridica nonché legittimi interessi del responsabile del trattamento e periodo di conservazione

1. Informazioni generali relative al trattamento dei dati

L’utilizzo delle nostre pagine Internet è in genere possibile senza fornire dati personali. Procediamo alla raccolta di dati personali solo se necessario per la messa a disposizione della nostra offerta Internet nonché delle nostre prestazioni. Qualora l’utente fornisca i propri dati personali (ad esempio nome e cognome, indirizzo postale, indirizzo e-mail o numero di telefono) sulle nostre pagine, ciò avviene sostanzialmente su base volontaria. Tali dati non vengono trasmessi a terzi senza il suo espresso consenso.

Procediamo al trattamento dei dati dell’utente senza il suo consenso sostanzialmente solo quando per motivi effettivi non ci è stato possibile raccogliere il suo previo consenso e il trattamento dei dati è espressamente consentito da norme di legge.

Le basi giuridiche del trattamento dei dati personali sono:

  • art. 6, paragrafo 1, lett. a) del regolamento generale sulla protezione dei dati, a condizione che l’utente abbia espresso il consenso al trattamento dei dati per una specifica finalità

  • art. 6, paragrafo 1, lett. b) del regolamento generale sulla protezione dei dati, qualora il trattamento dei dati sia necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali

  • art. 6, paragrafo 1, lett. c) del regolamento generale sulla protezione dei dati, qualora il trattamento dei dati sia necessario per adempiere a obblighi legali

  • art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati, qualora il trattamento sia necessario per il perseguimento di un legittimo interesse dell’azienda o di terzi, e non prevalgano gli interessi opposti e i diritti fondamentali dell’interessato

I dati personali vengono cancellati o il relativo trattamento viene limitato non appena viene meno la finalità del trattamento, a condizione che disposizioni di legge, statuto o contratto non richiedano la conservazione dei dati.

Il trattamento di dati personali avviene nei casi seguenti:


2. Consultazione delle pagine Internet | Log file

Quando l’utente consulta le nostre pagine Internet, il sistema raccoglie e conserva informazioni in cosiddetti server log file (“log file”), che il suo browser ci trasmette automaticamente. Nello specifico si tratta di:

  • indirizzo IP del terminale dal quale si effettua la consultazione

  • data e ora dell’accesso

  • nome e URL del file consultato

  • URL del referrer (pagina Internet da cui è avvenuto l’accesso) e link richiamati

  • informazioni sul tipo di browser, la versione utilizzata ed eventualmente il sistema operativo utilizzato dall’utente nonché il nome del provider di accesso

Questi dati non possono essere associati a una determinata persona e non consentono di risalire all’identità dell’utente. I dati dei log file vengono sempre conservati separatamente rispetto ad altri dati personali; in nessun caso verrà effettuato il ricongiungimento con altre fonti di dati.

I dati vengono da noi trattati ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati per la trasmissione dei contenuti del nostro sito Internet, per la garanzia della funzionalità dei nostri sistemi informatici, per l’ottimizzazione delle nostre pagine Internet nonché per l’analisi della sicurezza e della stabilità del sistema.

I dati vengono conservati per un periodo di 2 settimane e quindi automaticamente cancellati.


3. Trattamento dei dati in relazione alla stipula, esecuzione o cessazione di un contratto

a) Stipula del contratto | Esecuzione del contratto

Quando viene effettuato un ordine telefonico, scritto o tramite il nostro shop online, raccogliamo i dati necessari per la stipula, l’esecuzione e la cessazione del contratto di compravendita. Nello specifico si tratta di:

  • nome e cognome

  • indirizzo di fatturazione e indirizzo di spedizione, se diverso

  • indirizzo e-mail

  • dati della fattura e del pagamento

  • partita IVA

  • eventuale numero di telefono

Altri dati sono facoltativi. Questi dati dell’ordine verranno associati all’account utente e – a condizione che non vengano utilizzati a scopi pubblicitari (si veda al riguardo il punto 4.) – da noi impiegati esclusivamente per l’esecuzione dell’ordine, in particolare per la consegna della merce ordinata. La base giuridica è rappresentata dall’art. 6, paragrafo 1, lett. b) del regolamento generale sulla protezione dei dati. Inoltre, procediamo al trattamento dell'indirizzo e-mail dell'utente in base all’art. 6, paragrafo 1, lett. c) del regolamento generale sulla protezione del dati, essendo noi obbligati a inviare una conferma dell’ordine per via elettronica.

I dati raccolti ai fini dell’esecuzione del contratto vengono da noi conservati fino allo scadere dei diritti di garanzia previsti per legge e di quelli eventuali stabiliti nel contratto. Allo scadere di questo termine i dati personali vengono da noi cancellati, salvo che siamo obbligati da norme di diritto commerciale e/o fiscale a conservare i dati per il periodo previsto per legge (i dati di fatturazione vengono generalmente conservati per 10 anni dalla stipula del contratto). In tal caso, i dati vengono trattati fino alla loro cancellazione esclusivamente per le finalità previste dalla legge (ad es. verifica da parte delle autorità fiscali).

Per l’esecuzione del contratto ci serviamo di fornitori di servizi logistici esterni. A questi trasmettiamo i dati di contatto dell'utente se necessario per la consegna della merce ordinata. Le basi giuridiche sono rappresentate dall’art. 6, paragrafo 1, lett. b) e f) del regolamento generale sulla protezione dei dati. Il nostro fornitore di servizi provvede al trattamento di tali dati esclusivamente ai fini della consegna tempestiva e corretta della merce all’utente e successivamente li cancella.


b) Controllo della solvibilità e trasmissione a società di controllo

Nel momento in cui si sceglie una opzione per il pagamento in cui siamo chiamati a effettuare una prestazione anticipata, come ad es. nel caso dell’acquisto su fattura, sulla base dell’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati, per il perseguimento dei nostri interessi legittimi, in particolare per la tutela da mancati pagamenti e uso improprio dei nostri shop online, ci riserviamo di incaricare una società di servizi specializzata di un controllo dell’identità e della solvibilità. Informazioni sull’identità e sulla solvibilità vengono da noi raccolte solo tramite aziende. In caso di liberi professionisti vengono trasmessi i dati personali necessari (nome, cognome, ragione sociale, indirizzo). A tal fine collaboriamo con

Creditreform Konstanz Müller & Schott GmbH & Co. KG
Geschäftsstelle Villingen
Marie-Curie-Str. 2
78048 Villingen-Schwenningen

Maggiori informazioni sul trattamento dei dati da parte di Creditreform e sul calcolo dei valori di probabilità (valori score) da parte di Creditreform che possono eventualmente rappresentare il contenuto delle informazioni sulla solvibilità, possono essere reperite su https://www.creditreform.de/index.html.

Trattiamo le informazioni di solvibilità esclusivamente al fine di adottare una decisione equilibrata sulla motivazione, esecuzione o cessazione del rapporto contrattuale e, su questa base, per offrire diverse opzioni di pagamento. Esiste la possibilità di opporsi al trattamento dei dati ai fini dell’esame della solvibilità secondo il dettato dell’art. 21 del regolamento generale sulla protezione dei dati. Preghiamo tuttavia di voler comprendere che in questo caso non potremo offrire tutte le opzioni di pagamento, in particolare quelle che implicano una prestazione anticipata da parte nostra.


4. Trattamento dei dati per finalità pubblicitarie

a) Direct marketing tramite posta

I dati personali conferitici per l’accettazione e l’evasione di un ordine, vengono da noi memorizzati sotto il profilo dell’utente. Ci riserviamo di trattare questi dati – nome e cognome, indirizzo postale ed eventuali altre informazioni forniteci facoltativamente, ad es. la data di nascita – per inviare tramite posta informazioni su nuove offerte, prodotti e servizi da noi proposti. La base giuridica è rappresentata dall’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati.

Il consenso al trattamento di questi dati per questa finalità può essere revocato gratuitamente in qualsiasi momento, con efficacia per il futuro, inviando un messaggio ai dati di contatto indicati al punto I.

I dati non verranno più utilizzati a scopi pubblicitari e – fatto salvo il trattamento per altre finalità – verranno conseguentemente cancellati, se dall’ultimo ordine di merci o servizi sul nostro shop online sono trascorsi sei anni.


b) Direct marketing via e-mail e telefono

aa) Con espresso consenso

Qualora l’utente ci abbia espresso il suo consenso, utilizziamo il suo indirizzo e-mail e/o numero di telefono a scopi pubblicitari. La base giuridica è rappresentata dall’art. 6, paragrafo 1, lett. a) del regolamento generale sulla protezione dei dati.

Il consenso al ricevimento di pubblicità via e-mail o telefono può essere revocato gratuitamente in qualsiasi momento, con efficacia per il futuro, inviando un messaggio ai dati di contatto indicati al punto I. oppure tramite un link a tal fine previsto riportato nell’e-mail pubblicitaria.


Successivamente alla revoca del consenso, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono non verranno più utilizzati a scopi pubblicitari e verranno conseguentemente cancellati, fatto salvo il trattamento consentito per altre finalità.


bb) Senza espresso consenso

Se abbiamo ricevuto l’indirizzo e-mail dell’utente nel contesto della vendita di merce o di un servizio, ci riserviamo di inviargli regolarmente via e-mail offerte relative a prodotti del nostro assortimento, analoghi a quello già acquistato. La base giuridica è rappresentata dall’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati in combinato disposto con l’art. 7, paragrafo 3, della legge tedesca contro la concorrenza sleale (UWG).

Il consenso al trattamento dell’indirizzo e-mail a scopi pubblicitari può essere revocato gratuitamente in qualsiasi momento, con efficacia per il futuro, inviando un messaggio ai dati di contatto indicati al punto I. oppure tramite un link a tal fine previsto riportato nell’e-mail pubblicitaria.

L’indirizzo e-mail non verrà più utilizzato a scopi pubblicitari e verrà conseguentemente cancellato, fatto salvo il trattamento consentito per altre finalità, nel caso in cui il record di dati dell’utente non abbia subito variazioni per tre anni oppure, per tre anni, non siano stati archiviati nuovi documenti (ad es. relazioni di contatto, e-mail, corrispondenza) nel nostro sistema CRM.


c) Newsletter

Sulle nostre pagine Internet offriamo la possibilità di iscriversi alla nostra newsletter. Perché l’utente possa ricevere la nostra newsletter, abbiamo bisogno di un suo indirizzo e-mail; l’indicazione del nome è facoltativa e serve unicamente per rivolgerci al destinatario della newsletter di persona. A tale proposito utilizziamo il cosiddetto metodo del double opt-in: solo attivando il link di conferma che viene inviato all’indirizzo e-mail specificato, l’indirizzo e-mail viene inserito nella nostra lista di distribuzione.

I dati conferiti dall’utente vengono da noi utilizzati sulla base del suo consenso (art. 6, paragrafo 1, lett. a) del regolamento generale sulla protezione dei dati) esclusivamente ai fini dell’invio della newsletter. Inoltre, sempre sulla base del menzionato art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati, raccogliamo l’indirizzo IP nonché la data e l’ora della registrazione al fine di poter registrare in modo tracciabile il processo di iscrizione.

Il consenso al ricevimento della newsletter potrà essere revocato in qualsiasi momento, con efficacia per il futuro. A tal fine è sufficiente una breve nota all’indirizzo di contatto indicato al punto I. oppure l’attivazione del link “Cancellazione” riportato in calce a ogni newsletter. Dopo la cancellazione i dati personali non vengono più trattati ai fini dell’invio della newsletter e vengono cancellati, fatto salvo il trattamento consentito per altre finalità.


5. Analisi dei siti web e presenza online

a) Informazioni generali sui cookie

Le nostre pagine Internet utilizzano in parte i cosiddetti cookie. L’impiego dei cookie si basa sull’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati ai fini dell’ottimizzazione delle nostre pagine Internet nonché dell’analisi degli accessi degli utenti (“legittimo interesse”).

I cookie sono piccoli file di testo che vengono depositati sul terminale dell’utente e memorizzati dal suo browser. I cookie non arrecano danni né contengono virus. Essi servono per facilitare la fruizione del servizio offerto e renderlo più efficace e sicuro. La maggior parte dei cookie da noi utilizzati è rappresentata da “cookie transitori”, in particolare dai cosiddetti “cookie di sessione”, i quali vengono automaticamente cancellati al termine della visita e che ci servono ad es. per riconoscere se l’utente ha effettuato il login al proprio account utente. Altri cookie permangono sul terminale dell’utente per un determinato periodo (“cookie persistenti”) e ci consentono di riconoscere il suo browser alla visita successiva. Inoltre impieghiamo cookie per rilevare l’utilizzo delle nostre pagine Internet a fini statistici e valutarlo ai fini dell’ottimizzazione della nostra offerta Internet. La durata di conservazione dipende dallo scopo d’utilizzo del rispettivo cookie.

La maggior parte dei browser accetta cookie automaticamente. Vi è però anche la possibilità di impostare il proprio browser in maniera tale da essere informati sull’installazione di cookie e da consentire cookie solo in casi specifici, da escludere l’accettazione di cookie in determinati casi o in generale nonché da attivare la cancellazione automatica di cookie alla chiusura del browser. In caso di disattivazione dei cookie, la funzionalità delle nostre pagine Internet potrà essere limitata.


b) Analisi web

Le nostre pagine Internet utilizzano i seguenti servizi di analisi web:


aa) Google Analytics

Ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati, le nostre pagine Internet utilizzano Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc., 600 Amphitheatre Parkway Mountain View, Ca 94043, USA (“Google”) ai fini di ottimizzare il nostro sito Internet e strutturarlo in funzione delle esigenze dell'utenza. Google Analytics utilizza cookie e crea profili d’uso pseudonimi. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo delle nostre pagine Internet da parte dell’utente (tipo di browser e relativa versione; sistema operativo, URL del referrer, indirizzo IP e ora della richiesta al server) vengono generalmente trasmesse a, e salvate presso, un server di Google negli Stati Uniti. L’indirizzo IP viene prima abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in altri Stati aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo e reso anonimo in modo tale da impedirne un’associazione (mascheramento dell'IP). Non viene effettuato alcun ricongiungimento dell’indirizzo IP con altri dati di Google. Su nostro incarico, Google utilizzerà le informazioni raccolte allo scopo di esaminare l’utilizzo delle nostre pagine Internet da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito web e fornire altri servizi relativi all’utilizzo delle nostre pagine Internet e di Internet.

È possibile impedire l’installazione dei cookie tramite le apposite impostazioni del browser; tuttavia, è possibile che alcune delle funzionalità del nostro sito Internet non possano essere utilizzate correttamente. È possibile, a ogni modo, impedire la raccolta dei dati generati dal cookie e relativi all’utilizzo delle nostre pagine Internet da parte dell'utente (tra cui l’indirizzo IP) a Google nonché il trattamento degli stessi da parte di Google, scaricando e installando l’add-on per il browser, reperibile al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de.

In alternativa all’add-on per il browser, è possibile impedire la raccolta da parte di Google Analytics attivando il link seguente. Così facendo, sul dispositivo dell’utente viene installato un cookie di opt-out che impedisce la futura raccolta dei dati alla consultazione delle nostre pagine Internet. Si noti che il cookie di opt-out vale solo in questo browser e solo per la nostra pagina Internet e che, nel caso in cui si proceda alla cancellazione dei cookie sul proprio browser, occorre installare di nuovo il cookie.



Ulteriori informazioni sulle condizioni di utilizzo e sulla protezione dei dati in relazione a Google Analytics si trovano sulle pagine Internet di Google.


ab) Hotjar Webanalyse

Le nostre pagine Internet utilizzano Hotjar, un servizio di analisi web di Hotjar Ltd., Level 2, St Julian's Business Centre, 3, Elia Zammit Street, St Julian's STJ 1000, Malta, Europa (“Hotjar”). La base giuridica è costituita dall’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati; il trattamento dei dati mira a migliorare l’offerta Internet esistente e a strutturarla in funzione delle esigenze dell’utenza.

In questo modo vengono registrate in forma anonima le interazioni di visitatori singoli casualmente selezionati con la pagina Internet. Si genera così ad es. un protocollo di movimenti e clic del mouse, con l’obiettivo di indicare opzioni di miglioramento della rispettiva pagina Internet. A tal fine Hotjar impiega cookie. Per escludere la riconduzione diretta a specifiche persone, gli indirizzi IP vengono salvati e trattati solo in forma anonima. Inoltre, le informazioni relative al sistema operativo, al browser, a link in entrata e uscita, alla provenienza geografica, nonché alla risoluzione e al tipo di apparecchio vengono valutate a scopi statistici. Queste informazioni non sono personali e non vengono trasmesse a terzi né da parte nostra né da parte di Hotjar.

Se non si desidera tale registrazione, è possibile disattivarla su tutte le pagine Internet che impiegano Hotjar, installando l’header DoNotTrack nel proprio browser. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito:
https://www.hotjar.com/opt-out

Ulteriori informazioni su Hotjar e sul trattamento dei dati da parte di Hotjar sono reperibili in Internet al link seguente:
https://www.hotjar.com/privacy


ac) Pixel-code technology

Die Herbert Waldmann GmbH & Co. KG uses products and services for analysis and marketing purposes, which are provided by Visable GmbH (www.visable.com) in cooperation with them. To that end, pixel-code technology is used to collect, process and store data in order to create at least pseudonymised, but where possible and sensible, completely anonymous user profiles. Data collected, which may initially still include personal data, is transmitted to Visable or is collected directly by Visable and is used to create the aforementioned user profiles there. Visitors to this website are not personally identified and no other personal data is merged with the user profiles. If IP addresses are identified as personal, they are immediately deleted. You can object to the processing operations described with future effect at any time:


c) Remarketing di Google

Sulle nostre pagine Internet utilizziamo la tecnologia di remarketing di Google Inc., 600 Amphitheatre Parkway Mountain View, Ca 94043, USA (“Google”). Il trattamento dei dati ai fini del remarketing avviene sulla base dell’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati (“interessi legittimi”). Attraverso l’impiego delle misure di remarketing intendiamo garantire che possa essere proposta una pubblicità mirata agli interessi del singolo in modo tale da rendere la nostra presenza in Internet ancora più interessante e da risparmiare all’utente il fastidio generato da banner pubblicitari non interessanti durante la consultazione di altre pagine Internet.

La funzione di remarketing di Google serve a presentare ai fruitori delle nostre pagine Internet annunci pubblicitari legati agli interessi personali nell’ambito della rete pubblicitaria di Google. Ciò avviene mediante cookie memorizzati nel browser attraverso i quali Google rileva e valuta il comportamento di navigazione dell'utente durante la visita di pagine Internet diverse. In questo modo Google può accertare la precedente visita delle nostre pagine Internet da parte dell’utente e presentargli annunci pubblicitari dei nostri prodotti e servizi su altre pagine Internet che utilizzano la funzione di remarketing di Google. Stando a quanto sostenuto da Google, non avviene alcun ricongiungimento dei dati rilevati nell’ambito del remarketing con i dati personali eventualmente memorizzati da Google. In particolare, secondo Google, nel remarketing vengono trattati solo dati pseudonimi.

Nel caso in cui non si desideri l’utilizzo della funzione di remarketing di Google, è possibile in linea di massima disattivarla, effettuando le opportune impostazioni sul sito http://www.google.com/settings/ads. In alternativa si può disattivare l’utilizzo di cookie per pubblicità mirata tramite l’iniziativa della rete pubblicitaria, seguendo le istruzioni su http://www.networkadvertising.org/managing/opt_out.asp. Ulteriori informazioni sul remarketing di Google e sull'informativa sulla privacy di Google sono reperibili alla pagina http://www.google.com/privacy/ads/.

Inoltre, è possibile disattivare l’impiego di tecnologie di targeting e remarketing, nel complesso o singolarmente, mediante una opportuna selezione con l’ausilio del manager per la gestione delle preferenze, che può essere consultato qui: http://youronlinechoices.com/de/praferenzmanagement/


d) Le impostazioni dei cookie


6. Modulo di contatto | “Ha domande”

Se ci sono state fatte pervenire delle richieste tramite il modulo di contatto sulle nostre pagine Internet, tramite e-mail o ancora mediante il tasto “Ha domande”, i dati personali, ivi compresi i dati di contatto (tra cui nome, indirizzo e-mail, numero di telefono nonché ragione sociale e codice postale da ricondurre al referente responsabile), verranno da noi memorizzati per l’elaborazione della domanda e per eventuali domande correlate. Le basi giuridiche sono l’art. 6, paragrafo 1, lett. b) e f) del regolamento generale sulla protezione dei dati; finalità legittime sono l’elaborazione e il tracciamento di domande degli utenti nonché la successiva presa di contatto con gli stessi a scopi di consulenza e valutazione. I dati verranno cancellati dopo tre mesi dall’ultima presa di contatto con l’utente, salvo che la legge ci imponga di conservare i dati per un periodo più lungo. Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati in caso di utilizzo dei moduli di contatto sono reperibili qui.



7. Banca dati delle immagini

Informazioni sul trattamento dei dati personali nell’ambito della nostra banca dati delle immagini sono reperibili qui.

III. Trasmissione dei dati degli utenti a terzi

In linea di massima, non avviene alcuna trasmissione dei dati degli utenti a terzi, salvo espressamente previsto al punto II. In particolare non trasmettiamo dati, a eccezione dei trattamenti previsti al punto II, a destinatari con sede al di fuori dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo. A condizione che, nel caso dei trattamenti di cui al punto II, siano stati trasmessi dati ai server dei fornitori di tecnologie di tracking o targeting negli USA da noi incaricati, tale trasmissione dei dati avviene secondo i principi del cosiddetto “privacy shield”.

Ai fini del trattamento di dati personali ci serviamo in parte di fornitori di servizi esterni nell’ambito dell'elaborazione dell'ordine ai sensi dell’art. 28 del regolamento generale sulla protezione dei dati (ad. es. nell’ambito di servizi IT). Essi sono stati da noi accuratamente selezionati e incaricati, sono vincolati alle nostre direttive e vengono regolarmente controllati.

Una trasmissione dei dati personali ad es. ad autorità di controllo e autorità incaricate dell’applicazione della legge avviene solo nel contesto delle norme di legge, se necessario per impedire e scoprire casi di frode e altri reati o per garantire la sicurezza dei nostri sistemi di trattamento dei dati. Le basi giuridiche sono rappresentate dall’art. 6, paragrafo 1, lett. c) [adempimento di obblighi legali] e f) del regolamento generale sulla protezione dei dati ["perseguimento di legittimi interessi"].


IV. Diritti degli interessati

In caso di trattamento di dati personali, alla persona interessata di cui all’art. 4, n. 1, del regolamento generale sulla protezione dei dati spettano i seguenti diritti secondo il capitolo 3 del menzionato regolamento:


1. Diritto di opposizione

L’interessato può opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano se questo trattamento è consentito ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del regolamento generale sulla protezione dei dati (“interessi legittimi”) (art. 21 del menzionato regolamento). Un obbligo all’attuazione dell’opposizione ai sensi dell’art. 21, paragrafo 1, frase 1, del regolamento generale sulla protezione dei dati si ha tuttavia solo se vengono indicate ragioni di estrema importanza connesse alla situazione particolare dell'interessato. I dati personali non vengono più trattati salvo che esistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Ci si può opporre al trattamento di dati personali a scopi pubblicitari e di marketing in qualsiasi momento, senza indicare motivi. I dati che riguardano l’interessato non verranno così più trattati a scopi pubblicitari o di marketing.


2. Diritto di revoca della dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali

L’interessato ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei propri dati in qualsiasi momento, senza indicarne i motivi, inviando un messaggio all’ufficio indicato al punto I, senza che si generino altri costi oltre a quelli di trasmissione, secondo le tariffe di base. La revoca del consenso non intacca la legittimità del trattamento avvenuto fino a quel momento sulla base del consenso dichiarato.


3. Altri diritti degli interessati

  • Diritto di accesso ai propri dati personali da noi memorizzati, in particolare, alle finalità del trattamento, alle categorie di dati e alla loro origine, qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, alle categorie di destinatari dei dati, al periodo di conservazione previsto nonché ai diritti dell’interessato (art. 15 del regolamento generale sulla protezione dei dati)

  • Diritto di rettifica di dati personali inesatti o incompleti (art. 16 del regolamento generale sulla protezione dei dati)

  • Diritto alla cancellazione dei dati personali in particolare di quelli che non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e che non siamo più tenuti a conservare sulla base di disposizioni di legge, statuto o contratto (art. 17 del regolamento generale sulla protezione dei dati)

  • Diritto di limitazione del trattamento di dati personali (art. 18 del regolamento generale sulla protezione dei dati)

  • Diritto alla portabilità dei dati per quanto concerne i dati personali messi a disposizione in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (art. 20 del regolamento generale sulla protezione dei dati)


4. Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo

Ai sensi dell’art. 77 del regolamento generale sulla protezione dei dati, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’utente ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi le disposizioni del regolamento.

L’autorità di controllo competente per Herbert Waldmann GmbH & Co. KG per la protezione dei dati è:

Der Landesbeauftragte für den Datenschutz und die Informationsfreiheit Baden-Württemberg (l’incaricato per la protezione dei dati e la libertà delle informazioni del Land Baden-Württemberg)
Königstrasse 10a
70173 Stuttgart
Tel.: 0711/615541-0
e-mail: poststelle@lfdi.bwl.de


V. Sicurezza dei dati

Adottiamo adeguate misure di sicurezza tecnica volte a proteggere i dati affidatici da perdita, distruzione, pubblicazione e accesso da parte di persone non autorizzate, adattandole di continuo in base agli sviluppi della tecnica. Le nostre misure di sicurezza vengono aggiornate costantemente secondo il progresso tecnologico attuale.

Queste pagine Internet utilizzano una codifica SSL per motivi di sicurezza e per la protezione della trasmissione di contenuti confidenziali come ad esempio delle domande che l’utente ci invia in quanto gestori delle pagine Internet. Il collegamento codificato si riconosce dal fatto che la barra dell’indirizzo passa da “http://” a “https://” e dalla presenza del simbolo del lucchetto sulla barra del browser. Se la codifica SSL è attivata i dati trasmessici non possono essere letti da terzi.

Precisiamo tuttavia che la trasmissione dati in Internet (ad es. nella comunicazione tramite posta elettronica) può presentare delle lacune di sicurezza. Pertanto non è possibile garantire una protezione completa dall’accesso da parte di terzi.


VI. Link a pagine Internet di terzi

Rimandiamo tramite link alle pagine Internet di altri fornitori di servizi a noi non collegati (terzi), ad es. ai nostri profili su social network, come LinkedIn, Twitter, YouTube, Instagram e Facebook. Precisiamo di non avere alcuna influenza circa quali dati vengano trattati da tali fornitori di servizi nel momento in cui si fa clic su questi link. Posto che il trattamento dei dati da parte di terzi sfugge al nostro controllo, non possiamo assumerci alcuna responsabilità al riguardo. Maggiori informazioni sul trattamento dei dati da parte di terzi possono essere desunte dall’informativa sulla privacy del rispettivo fornitore.

Altre informazioni (Social Media Auftritte)


VII. Adeguamenti dell’informativa sulla privacy

Le nostre informative sul trattamento e la protezione dei dati personali vengono di tanto in tanto riviste per essere adeguate allo stato della tecnica o a modifiche delle condizioni quadro. Si raccomanda pertanto di informarsi regolarmente su questa pagina di eventuali modifiche.


Obbligo di informazione in caso di raccolta di dati personali secondo gli artt. 13 e 14 del Regolamento generale sulla protezione dei dati


Versione: Aprile 2020