Natura e ambiente

SMART & GREEN
La tutela dell'ambiente e la conservazione della natura sono per noi fondamentali. Siamo consapevoli che anche le nostre azioni e i nostri prodotti possono avere un impatto negativo sull'ambiente. Quindi è ancora più importante per noi mantenere questo impatto il più basso possibile e contribuire attivamente alla mitigazione del cambiamento climatico.
Per noi questo ha incluso una gestione ambientale praticata e certificata dal 2012. L'elevata efficienza energetica, le emissioni limitate e l'uso responsabile delle risorse naturali svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo dei nostri prodotti e nelle nostre attività produttive e commerciali.
Dal 2023, utilizziamo esclusivamente elettricità verde per la produzione dei nostri apparecchi di illuminazione presso il nostro stabilimento produttivo principale di Schwenningen. Allo stesso tempo, il nostro obiettivo è quello di aumentare costantemente la percentuale di elettricità generata nel sito. Attualmente produciamo energia elettrica attraverso l'impianto fotovoltaico della nostra azienda e facendo funzionare i nostri impianti di cogenerazione secondo il principio della produzione combinata di calore ed energia (CHP).
Lo sviluppo di prodotti sostenibili è parte integrante del nostro lavoro. In questo ambito, i temi dell'economia circolare, dell'efficienza energetica e della durata giocano un ruolo particolarmente importante. Siamo particolarmente orgogliosi della certificazione Cradle to Cradle® della nostra lampada a stelo LAVIGO, il primo apparecchio certificato per ufficio al mondo. Per maggiori informazioni sui nostri apparecchi certificati Cradle to Cradle® e sullo sviluppo sostenibile dei nostri prodotti, clicca qui.
Utilizzare energie rinnovabili. Riciclare l'energia dalle emissioni. E non produrre più rifiuti. Sembra svevo? Lo è.
Ma è così che ogni azienda moderna, sostenibile ed eco-efficace dovrebbe pensare, lavorare e produrre. Noi, almeno, stiamo facendo del nostro meglio nella Foresta Nera.
RIDURRE LE EMISSIONI DI CARBONIO: LA NOSTRA STRATEGIA CLIMATICA PER IL 2045
Ci impegniamo a rispettare l'obiettivo di 1,5 °C dell'Accordo di Parigi sul clima e orientiamo le nostre azioni in modo coerente agli obiettivi climatici basati sulla scienza (SBTi). Il nostro obiettivo: emissioni nette pari a zero entro il 2045, attraverso la riduzione mirata delle emissioni dirette (Scope 1) e indirette (Scope 2 e, in prospettiva, Scope 3).
Per raggiungere questo obiettivo, perseguiamo una priorità chiara: prevenire prima di ridurre prima di compensare. Consideriamo la compensazione solo come ultima opzione per le emissioni residue che non possono essere evitate per motivi tecnici o economici.
Riduciamo continuamente il nostro consumo energetico attraverso misure di efficienza e tecnologie moderne. Allo stesso tempo, aumentiamo la quota di energie rinnovabili, sia acquistando energia elettrica certificata al 100% da fonti rinnovabili, sia producendo energia propria tramite impianti fotovoltaici e impianti di cogenerazione (CHP) basati sul principio della cogenerazione di calore ed energia elettrica.
Già oggi il nostro sito produttivo principale di Villingen-Schwenningen è a emissioni zero in Scope 2 e le nostre emissioni Scope 1+2 sono state ridotte di oltre il 50% dal 2019. Registriamo i nostri progressi con lo strumento ecocockpit e ci orientiamo al GHG Protocol.
Abbiamo definito una tabella di marcia concreta per il clima per il periodo fino al 2028. Le misure centrali includono:
-
Ampliamento della produzione di energia elettrica propria
-
Sostituzione di impianti ad alto consumo energetico
-
Ampliamento della mobilità elettrica
-
Ottimizzazione della tecnologia degli edifici e dei processi di produzione
-
Avvio della contabilizzazione Scope 3 a partire dal 2025
-
Avvio delle prime impronte di carbonio dei prodotti nel 2025
Il nostro obiettivo è ridurre la nostra impronta ecologica al minimo scientificamente necessario. Inizialmente ci concentreremo sulle emissioni che possiamo influenzare direttamente (Scope 1+2), prima di estendere la nostra strategia ai processi a monte e a valle (Scope 3).
Impronta climatica 2024
La nostra impronta di carbonio (Scope 1 e Scope 2) è stata preparata con ecocockpit e si basa sugli standard del GHG Protocol.

Periodo di contabilizzazione: dal 01.01.2024 al 31.12.2024
Questo bilancio considera tutte le emissioni dirette (Scope 1) e le emissioni dello Scope 2 per Herbert Waldmann GmbH & Co. KG nel sito produttivo principale di Villingen-Schwenningen. Le emissioni dell'Ambito 3 non sono incluse in questo bilancio.